GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.

PRESENTAZIONE QUESTIONARIO

Cari ragazzi stiamo lavorando ad un progetto sugli effetti dell'alcool e delle droghe leggere. Chiediamo la vostra collaborazione rispondendo ai questionari con sincerità.Questo questionario è stato fatto dai ragazzi che hanno scelto di basare la loro vita su principi fondamentali, scegliendo di divertirsi in modo sano,gridando un NO ALLA DROGA.

 

  1. Tra quali ceti è diffuso maggiormente l' alcool?
    • Ceto superiore (ricchi)
    • Ceto medio superiore (benestanti)
    • Ceto povero

  2. Dove secondo te sono maggiormente diffuse le droghe leggere)?
    • Scuole
    • Discoteche
    • Luoghi pubblici (strade,piazze,)
    • Altro________________________

  3. Secondo te dove si consumano di più l' alcool e le droghe leggere? Ordina in modo crescente.
    • Discoteche
    • Piazze
    • Scuola
    • Bar
    • Pub
    • Circoli

  4. In base alla tua età di quali bevande si ha un uso maggiore? Metti in ordine dalle più usate.
    • Birra
    • Vino
    • Aperitivo
    • Cocktail
    • Super alcolici
    • Nessuno

  5. In base alla tua età di quali droghe leggere si fa un uso maggiore? Metti in ordine.
    • Erba
    • Fumo
    • Marijuana

  6. Qual è la fascia d' età che fa maggiore abuso di stupefacenti?
    • Tra 15-25 anni
    • Tra 25-35 anni
    • Tra 35 anni in su

  7. Bevi sostanze alcoliche?
    • Spesso
    • Sempre
    • Mai

  8. Fai uso di droghe leggere?
    • Si
    • No

  9. Quanto pensi che sia disposto a spendere quotidianamente una persona che abusa di alcool e sostanze stupefacenti?
    • Più di 5euro
    • Più di 15euro
    • Dai 25euro in su

  10. Se fai uso di sostanze alcoliche quando le assumi?
    • Da solo
    • Con gli amici

  11. Sei fa uso di droghe leggere quando le assumi?
    • Da solo
    • Con gli amici

  12. Perché secondo te i giovani fanno uso di sostanze stupefacenti?
    • A causa di problemi familiari
    • Per sentirsi accettati
    • Per la voglia di evadere dalla realtà
    • Per curiosità
    • Per sfogo
    • Per solitudine
    • Per dimenticare
    • Per trasgredire

  13. Perché il consumo di alcool è in salita?
    • Perché è bello
    • Perché è piacevole
    • Ti fa sentire più forte
    • Per superare i problemi

  14. Qual è la modalità più usata per introdurre sostanze stupefacenti nel nostro organismo?
    • Bucandosi
    • Sniffando
    • Fumando

  15. Qual è l' ora in cui avviene maggiormente il consumo di alcool?
    • Tra le 6 e le 10
    • Tra le 10 e le 14
    • Tra le 14 e le 20
    • Tra le 20 e le 2

  16. Qual è l' ora in cui avviene maggiormente il consumo di droghe leggere?
    • Tra le 6 e le 10
    • Tra le 10 e le 14
    • Tra le 14 e le 20
    • Tra le 20 e le 2

  17. Conosci persone con problemi di alcolismo?
    • No

    Se sì,essi sono:
    • Amici
    • Parenti
    • Conoscenti
    • Insegnanti
    • Persone famose

  18. Conosci persone che fanno uso di droghe leggere?
    • No

    Se sì,essi sono:
    • Amici
    • Parenti
    • Conoscenti
    • Insegnanti
    • Persone famose

  19. Chi può aiutare i ragazzi che fanno uso di stupefacenti?
    • I centri
    • La famiglia
    • Gli amici
    • Le associazioni
    • La Chiesa

  20. Per quale motivo le associazioni sentono il bisogno di aiutare persone che comunque hanno deciso loro stessi di entrare in un tunnel senza uscita? Metti le risposte nell' ordine dalla prima all'ultima.
    • Perché le associazioni sono spinte dal desiderio di aiutare le persone che hanno smarrito la "dritta via" approdando in un qualcosa più grande di loro.
    • Perché molte volte le associazioni sono formate da coloro che in passato hanno avuto problemi con droga o alcool e hanno avuto la forza di uscirne riaffrontando la vita con determinazione.
    • La voglia di far capire loro l'importanza di vivere
    • La voglia di trasmettere quella sicurezza che fino ad ora è stata sempre negata

  21. Dove possiamo trovare persone maggiormente disponibili ad aiutare?
    • Comunità
    • Centri d' ascolto
    • Volontariato
    • Scuola
    • Famiglia

  22. Con quali mezzi possono essere aiutati questi ragazzi emarginati dal resto della società?Offrire loro ciò che non hanno avuto vale a dire:
    • Affetto
    • Dare buona dose di autostima
    • Far capire l'importanza della vita
    • Dando loro uno scopo diverso
    • Rendendoli utili a qualcosa

  23. Come possiamo aiutare i ragazzi che fanno uso di droga o alcool?
    • Standogli vicini il più possibile
    • Facendoli capire che hanno sbagliato ma che possono recuperare
    • Convincerli a voler guarire per davvero

Riporta la tua età: _________,       il tuo sesso:       M:______;       F:______