La guarigione completa è impossibile e la terapia è, pertanto, solo sintomatica. Tuttavia , poiché le cellule sane sono in grado di rigenerarsi, è talvolta possibile recuperare un certo grado di funzionalità normale del fegato. Si può intervenire con farmaci diuretici per ridurre l'accumulo di liquido nell'addome, e con inoculazione per via endovenosa di albumina umana, per compensarne la ridotta produzione da parte del fegato. E', comunque, necessario evitare alcol e altri alimenti dannosi per il tessuto epatico. Si può intervenire chirurgicamente a livello della vena porta, per cercare di correggere l'ipertensione.